• Lavoro

    Curatore collezione Paleontologia degli invertebrati

    Segnaliamo che il History Museum Basel ha aperto una posizione a tempo indeterminato per un nuovo curatore per la collezione di paleontologia degli invertebrati. Tutti i dettagli sono riportati nei seguenti allegati in inglese e in tedesco. Le candidature dovranno essere inviate qui: https://stellenmarkt.bs.ch/kbs/job/details/3268965/ La posizione rimarrà aperta per circa un mese a partire da oggi. Kurator_in_InvertPal_NMBasel_DE Curator_InvertPal_NMBasel_EN

  • Lavoro

    Assegno di ricerca: Musei scientifici green: strumento di benessere sociale e crescita economica

    E' indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno relativo a specifico programma per la collaborazione ad attività di ricerca di cui all’allegato A che trovate in fondo al bando allegato. Possono partecipare alla selezione pubblica coloro che abbiano curriculum scientifico-professionale idoneo per lo svolgimento delle attività di ricerca di cui al progetto…

  • Lavoro

    Assegno di ricerca: Struttura, composizione e proxy climatici della biocostruzione algale mediterranea

    E' indetta la procedura di selezione per il conferimento di n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca nell’area scientifico disciplinare di Scienze della Terra (SSD GEO/01) sul tema di ricerca “Struttura, composizione e proxy climatici della biocostruzione algale mediterranea”, della durata di 12 mesi, presso il Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e della Terra, Università di Milano-Bicocca. Responsabile…

  • Lavoro

    Borsa di studio – Progetto CRESCIBLUREEF

    Si segnala la seguente procedura di selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di studio di 7 mesi sulla caratterizzazione e identificazione morfologica di alghe calcaree che strutturano il Coralligeno, nell'ambito del progetto "Cresciuto nel Blu: nuove tecnologie per lo studio e la conservazione dei reef del Mediterraneo" sotto la guida della Responsabile Scientifica Prof.ssa Daniela Basso.…

  • Lavoro

    Servizio Civile al Parco Paleontologico Astigiano

    Sono aperte le selezioni degli operatori volontari di servizio civile al Parco Paleontologico Astigiano per il progetto “Cultura e turismo: una rete per la valorizzazione e per nuovi metodi di accoglienza inclusiva”. Sono disponibili ben 4 posti. E' possibile inviare la domanda al link  https://domandaonline.serviziocivile.it/  fino alle ore 14.00 del 10 febbraio 2023. Il progetto verrà svolto presso la sede…

  • Lavoro

    Opportunità lavorativa – La geologia in un museo come strumento interdisciplinare e multidisciplinare per imparare un metodo

    La sezione Scienze della Terra - Geologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto (TN) offre l'opportunità a giovani laureati o laureandi, preferibilmente in Scienze Geologiche, di effettuare un periodo di Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP_PAT) della durata di un anno. Il progetto, dal titolo "La geologia in un museo come strumento interdisciplinare e multidisciplinare per imparare un metodo", è rivolto…

  • Lavoro

    Dottorato in Earth System and Global Changes – Perugia

    Cari Soci, Vi comunico l'apertura del bando del nuovo corso di dottorato internazionale del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia. Maggiori dettagli sono riportati nel presente messaggio e nel flyer in allegato. The call for the NEW PhD program in Earth System and Global Changes at the University of Perugia is open! Deadline: July 31, 2020 Information for…

  • Lavoro

    Bando TD 3 anni Biostratigrafo

    Comunichiamo che è stato bandito, con finanziamento CARG, un posto per biostratigrafo, pubblicato sulla GU del 19 Giugno e con scadenza per la presentazione delle domande fissata al 20 Luglio 2020. Il bando e le relative indicazioni sono reperibili al seguente link

  • Lavoro

    Assegnazione borse di studio SPI 2020

    La Società Paleontologica Italiana (SPI) ha bandito per il 2020 due borse di studio per finanziare soggiorni di studio e ricerca all’estero, comprendenti soggiorni presso laboratori scientifici, visite presso musei oppure attività di terreno. Le borse, dell’importo di 2000 Euro ciascuna, sono riservate ai Soci SPI (dottorandi, neodottorati senza contratto e post-doc).Sono pervenute nove candidature. Il Consiglio SPI dopo aver…