-
Organismi, evoluzione e conoscenza – UniMORE
Si segnala il Convegno patrocinato dalla SPI e organizzato dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia "Organismi, evoluzione e conoscenza" che si terrà a Modena il 21 e 28 aprile 2023. Tutti i dettagli nella Locandina Convegno Biblioteca della Vita
-
BUON COMPLEANNO CIRO!
Il Museo di Storia Natura le di Milano presenta un incontro aperto al pubblico con i paleontologi che 25 anni fa pubblicarono su “Nature” il primo dinosauro italiano per raccontare la storia di questa scoperta epocale. Sabato 25 marzo alle ore 11, presso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale, Ciro (Scipionyx samniticus) torna alla ribalta in occasione del 25°…
-
Il coralligeno mediterraneo – Dr.ssa Valentina Bracchi
VLocandina Seminario Bracchienerdì 31 marzo, alle ore 15.00, la Dr.ssa Valentina Bracchi del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra dell'Università Milano Bicocca, terrà online il seguente seminario online "Il coralligeno mediterraneo: un archivio geobiologico da scoprire". Il seminario è parte del corso di Paleobiologia Ambientale della Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologia Geologiche dell'Università di Firenze, ma tutti i soci…
-
La ricerca italiana in Tanzania: evoluzione umana, natura e culture – Marco Cherin
In occasione dei cicli di webinar UniPgOrientaExpress organizzati dall'Università di Perugia e pensati per studenti e insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado, vi segnaliamo il terzo appuntamento dedicato alla paleontologia in cui Marco Cherin presenta "La ricerca italiana in Tanzania: evoluzione umana, natura e culture" che potrà essere seguito venerdì 24 febbraio ore 15:00. Per partecipare ai webinar, completamente…
-
Seminario: To juggle frogs: ectothermic tetrapods as palaeoenvironmental and palaeoclimatic proxies – Andrea Villa (Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont)
Si segnala il seguente seminario previsto per martedì 17 gennaio 2023 alle ore 15:00, organizzato nell'ambito dei corsi di dottorato in Sistema Terra e Cambiamenti Globali del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia, che sarà possibile seguire anche da remoto: Andrea Villa (Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont) To juggle frogs: ectothermic tetrapods as palaeoenvironmental and palaeoclimatic proxies…