• Log In
  • Log Out

  • HOME
  • La Società
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Biblioteca SPI
    • Statuto
    • Trattamento dei Dati Personali
    • Tutela della Privacy
    • Contatti
    • Sostienici!
  • BSPI
    • aims and scope
    • Editorial Board
    • Notes for Authors
    • submit your article
    • Early access
    • latest issue
    • All Issues
    • Thematic Issues
    • Rendiconti SPI
  • News
    • Congressi
    • Lavoro
    • News Soci
    • Notizie Paleontologiche
    • Varie
    • Newsletter
  • Eventi
    • Giornate di Paleontologia
      • PALEODAYS 2023
      • Paleodays 2022
      • paleodays 2021
      • paleodays 2020
    • Eventi Patrocinati
  • Premi
    • Medaglie SPI
    • Borse di Studio SPI
    • Miglior tesi di laurea SPI
  • Patrimonio Paleontologico
    • Fossili Regionali
  • Diventa Socio
    • nuova iscrizione/new registration
    • Rinnova quota/renew registration
    • Enti, agenti librari e librerie/Booksellers, library agents and institutions
  • Paip
  • HOME
  • La Società
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Biblioteca SPI
    • Statuto
    • Trattamento dei Dati Personali
    • Tutela della Privacy
    • Contatti
    • Sostienici!
  • BSPI
    • aims and scope
    • Editorial Board
    • Notes for Authors
    • submit your article
    • Early access
    • latest issue
    • All Issues
    • Thematic Issues
    • Rendiconti SPI
  • News
    • Congressi
    • Lavoro
    • News Soci
    • Notizie Paleontologiche
    • Varie
    • Newsletter
  • Eventi
    • Giornate di Paleontologia
      • PALEODAYS 2023
      • Paleodays 2022
      • paleodays 2021
      • paleodays 2020
    • Eventi Patrocinati
  • Premi
    • Medaglie SPI
    • Borse di Studio SPI
    • Miglior tesi di laurea SPI
  • Patrimonio Paleontologico
    • Fossili Regionali
  • Diventa Socio
    • nuova iscrizione/new registration
    • Rinnova quota/renew registration
    • Enti, agenti librari e librerie/Booksellers, library agents and institutions
  • Paip

Follow Us On

Diventa Socio

Sostienici

THEMATIC ISSUES – OPEN ACCESS!

BSPI Latest Issue

Cerca nel sito

  • Seminari/Webinar

    Organismi, evoluzione e conoscenza – UniMORE

    22 Marzo 2023 /

    Si segnala il Convegno patrocinato dalla SPI e organizzato dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia "Organismi, evoluzione e conoscenza" che si terrà a Modena il 21 e 28 aprile 2023. Tutti i dettagli nella Locandina Convegno Biblioteca della Vita

    Read More
  • Seminari/Webinar

    BUON COMPLEANNO CIRO!

    22 Marzo 2023 /

    Il Museo di Storia Natura le di Milano presenta un incontro aperto al pubblico con i paleontologi che 25 anni fa pubblicarono su “Nature” il primo dinosauro italiano per raccontare la storia di questa scoperta epocale.  Sabato 25 marzo alle ore 11, presso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale, Ciro (Scipionyx samniticus) torna alla ribalta in occasione del 25°…

    Read More
  • Seminari/Webinar

    Il coralligeno mediterraneo – Dr.ssa Valentina Bracchi

    22 Marzo 2023 /

    VLocandina Seminario Bracchienerdì 31 marzo, alle ore 15.00, la Dr.ssa Valentina Bracchi del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra dell'Università Milano Bicocca, terrà online il seguente seminario online "Il coralligeno mediterraneo: un archivio geobiologico da scoprire". Il seminario è parte del corso di Paleobiologia Ambientale della Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologia Geologiche dell'Università di Firenze, ma tutti i soci…

    Read More
  • Seminari/Webinar

    La ricerca italiana in Tanzania: evoluzione umana, natura e culture – Marco Cherin

    20 Febbraio 2023 /

    In occasione dei cicli di webinar UniPgOrientaExpress organizzati dall'Università di Perugia e pensati per studenti e insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado, vi segnaliamo il terzo appuntamento dedicato alla paleontologia in cui Marco Cherin presenta "La ricerca italiana in Tanzania: evoluzione umana, natura e culture" che potrà essere seguito venerdì 24 febbraio ore 15:00. Per partecipare ai webinar, completamente…

    Read More
  • Seminari/Webinar

    Seminario: To juggle frogs: ectothermic tetrapods as palaeoenvironmental and palaeoclimatic proxies – Andrea Villa (Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont)

    13 Gennaio 2023 /

    Si segnala il seguente seminario previsto per martedì 17 gennaio 2023 alle ore 15:00, organizzato nell'ambito dei corsi di dottorato in Sistema Terra e Cambiamenti Globali del Dipartimento di Fisica e Geologia dell'Università di Perugia, che sarà possibile seguire anche da remoto: Andrea Villa (Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont) To juggle frogs: ectothermic tetrapods as palaeoenvironmental and palaeoclimatic proxies…

    Read More

 

UNA SOCIETÀ, MOLTI AUTORI

Gli Articoli e le Notizie pubblicate in questa sezione sono il risultato del contributo dei nostri autori: professionisti, amatori, appassionati di paleontologia.

Tutti membri della SPI

Categorie

  • Congressi (55)
  • Lavoro (31)
  • News Soci (16)
  • Notizie Paleontologiche (20)
  • Seminari/Webinar (5)
  • Varie (32)
  • Workshop (1)

Categorie

Congressi Lavoro News Soci Notizie Paleontologiche Seminari/Webinar Varie Workshop

CONTATTI

Presidente: Giorgio Carnevale
Vice Presidente: Annalisa Ferretti
Segretario: Giuseppe Marramà

Follow Us on

2023 © Società Paleontologica Italiana. All rights reserved.