• Log In
  • Log Out

  • HOME
  • La Società
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Biblioteca SPI
    • Statuto
    • Trattamento dei Dati Personali
    • Tutela della Privacy
    • Contatti
    • Sostienici!
  • BSPI
    • aims and scope
    • Editorial Board
    • Notes for Authors
    • submit your article
    • Early access
    • latest issue
    • All Issues
    • Thematic Issues
    • Rendiconti SPI
  • News
    • Congressi
    • Lavoro
    • News Soci
    • Notizie Paleontologiche
    • Varie
    • Newsletter
  • Eventi
    • Giornate di Paleontologia
      • PALEODAYS 2023
      • Paleodays 2022
      • paleodays 2021
      • paleodays 2020
    • Eventi Patrocinati
  • Premi
    • Medaglie SPI
    • Borse di Studio SPI
  • Patrimonio Paleontologico
    • Fossili Regionali
  • Diventa Socio
    • nuova iscrizione/new registration
    • Rinnova quota/renew registration
  • Paip
  • HOME
  • La Società
    • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Biblioteca SPI
    • Statuto
    • Trattamento dei Dati Personali
    • Tutela della Privacy
    • Contatti
    • Sostienici!
  • BSPI
    • aims and scope
    • Editorial Board
    • Notes for Authors
    • submit your article
    • Early access
    • latest issue
    • All Issues
    • Thematic Issues
    • Rendiconti SPI
  • News
    • Congressi
    • Lavoro
    • News Soci
    • Notizie Paleontologiche
    • Varie
    • Newsletter
  • Eventi
    • Giornate di Paleontologia
      • PALEODAYS 2023
      • Paleodays 2022
      • paleodays 2021
      • paleodays 2020
    • Eventi Patrocinati
  • Premi
    • Medaglie SPI
    • Borse di Studio SPI
  • Patrimonio Paleontologico
    • Fossili Regionali
  • Diventa Socio
    • nuova iscrizione/new registration
    • Rinnova quota/renew registration
  • Paip

Follow Us On

Diventa Socio

Sostienici

THEMATIC ISSUES – OPEN ACCESS!

BSPI Latest Issue

Cerca nel sito

  • Varie

    Museo dei Fossili di Besano: “Tesori Nascosti” e “Il restauro dei fossili”

    17 Dicembre 2022 /

    Nell'ambito degli eventi organizzati dal Museo dei Fossili di Besano, vi segnaliamo:     - sabato 21 gennaio, dalle ore 10:30 - Tesori Nascosti: Fabio Bona, curatore del Museo dei Fossili di Besano, vi condurrà presso il Castello di Masnago (Varese) a visitare la mostra omonima e poi presso il Museo dei Fossili di Besano, che custodisce i famosi fossili provenienti…

    Read More
  • Varie

    Coming soon: Graphic novel “The Tale of Tal”

    6 Dicembre 2022 /

    vi segnaliamo a breve l'uscita della graphic novel, patrocinata anche dalla SPI, “The Tale of Tal", un'opera di tipo silent book illustrato che presenta una ricostruzione scientificamente accurata della vita di una popolazione di Neanderthal. Ogni illustrazione è stata affiancata a dati accreditati in letteratura scientifica e descritta in bibliografia come una normale pubblicazione scientifica. Nel corso degli ultimi anni…

    Read More
  • Varie

    Seminario: I cetacei fossili piemontesi: un eccezionale patrimonio naturale – Michelangelo Bisconti

    7 Novembre 2022 /

    In occasione della serie di incontri online "Sui sentieri delle Scienze naturali - Autunno 2022" a cura della Sezione Didattica del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, vi segnaliamo il seminario "I cetacei fossili piemontesi: un eccezionale patrimonio naturale" tenuto da Michelangelo Bisconti (Università degli Studi di Torino) che si terrà lunedì 7 novembre ore 17:45. Per partecipare all'incontro online è necessaria la prenotazione…

    Read More
  • Varie

    Mostra MENTE ET MALLEO. Da Ulisse Aldrovandi a Giovanni Capellini: storie dal primo museo geologico | Collezione di Geologia “Museo Giovanni Capellini”

    17 Ottobre 2022 /

    Vi segnaliamo la mostra MENTE ET MALLEO. Da Ulisse Aldrovandi a Giovanni Capellini: storie dal primo museo geologico (15 ottobre 2022 – 31 agosto 2023), nata in occasione del cinquecentenario della nascita del naturalista Ulisse Aldrovandi (1522-1605) e del centenario della morte del primo professore di geologia dell’Università di Bologna, Giovanni Capellini (1833-1922). L'esposizione è organizzata dalla Collezione di Geologia…

    Read More
  • Varie

    “I dinosauri spiegati a mio figlio” di Cristiano Dal Sasso, da oggi in tutte le librerie

    4 Ottobre 2022 /

    Vi segnaliamo che da oggi 4 ottobre potrete trovare in tutte le librerie il primo libro per ragazzi di Cristiano Dal Sasso - I dinosauri spiegati a mio figlio. Si tratta di un manuale scritto dal paleontologo insieme a suo figlio, Stefano, che gli ha sottoposto tutte le curiosità che un bimbo di otto anni può avere sul mondo dei dinosauri. Il libro si rivolge…

    Read More
  • Varie

    Webinar PaiP 2022 – II Edition

    6 Maggio 2022 /

    Vi segnaliamo il programma della seconda edizione dei Webinar organizzati dal PaiP nel 2022 che potete consultare nella locandina allegata. Gli eventi si terranno in diretta streaming sul canale YouTube della SPI https://www.youtube.com/channel/UC1kQ-kzgWitL-xGQdTemaBw  

    Read More
  • Varie

    Paleoecology of Late Pleistocene equids from La Carihuela (Iberian Peninsula)

    2 Maggio 2022 /

    Riportiamo la relazione finale di Flavia Strani, vincitrice di una borsa di studio SPI 2020, che grazie al finanziamento della SPI ha potuto svolgere il progetto dal titolo Paleoecology of Late Pleistocene equids from La Carihuela (Iberian Peninsula) Relazione Borsa SPI_Flavia Strani

    Read More
  • Varie

    Seminario: Benchtop μXRF: An exciting tool for anatomical studies of fossil bony fishes” – Ane Elise Schrøder (Natural History Museum of Denmark and Museum Mors)

    20 Aprile 2022 /

    Nell'ambito dei seminari dipartimentali organizzati dal Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università degli studi di Torino (DST), vi segnaliamo il seminario dal titolo: "Benchtop μXRF: An exciting tool for anatomical studies of fossil bony fishes" a cura di Ane Elise Schrøder (Industrial PhD student) del Natural History Museum of Denmark e del Museum Mors. Il seminario si terrà in presenza in Aula…

    Read More
  • Varie

    11 febbraio Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2022

    10 Febbraio 2022 /

    La Società Paleontologica Italiana vuole dedicare la giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza 2022 alle paleoartiste, una rarità nel panorama italiano e internazionale. In vista della stampa del catalogo della mostra di paleoarte Le meraviglie della Paleontologia: incontro tra arte e scienza, scopriamo qualcosa di più sulla paleoarte al femminile.   Giornata delle donne 2022

    Read More
  • Varie

    On-line Reviewer Training Event

    11 Gennaio 2022 /

    Vi segnaliamo l’organizzazione di un evento di training per il ruolo di revisore organizzato dalla Taylor & Francis per il 10 Marzo 2022, 1-3 pm GMT. Si tratta di un breve corso di 1,5 ore, gratuito e online, ma che necessita di prenotazione. Ulteriori dettagli sono qui: https://editorresources.taylorandfrancis.com/reviewer-guidelines/peer-review-training/ Questo corso, molto utile per dottorandi e giovani post-doc, è stato organizzato…

    Read More
 Older Posts

 

UNA SOCIETÀ, MOLTI AUTORI

Gli Articoli e le Notizie pubblicate in questa sezione sono il risultato del contributo dei nostri autori: professionisti, amatori, appassionati di paleontologia.

Tutti membri della SPI

Categorie

  • Congressi (54)
  • Lavoro (28)
  • News Soci (14)
  • Notizie Paleontologiche (19)
  • Seminari/Webinar (1)
  • Varie (31)
  • Workshop (1)

Categorie

Congressi Lavoro News Soci Notizie Paleontologiche Seminari/Webinar Varie Workshop

CONTATTI

Presidente: Giorgio Carnevale
Vice Presidente: Annalisa Ferretti
Segretario: Giuseppe Marramà

Follow Us on

2023 © Società Paleontologica Italiana. All rights reserved.