La Società Paleontologica Italiana organizza con cadenza annuale un convegno, le Giornate di Paleontologia.
Le Giornate di Paleontologia si svolgono ogni primavera e comprendono tre giorni dedicati alle presentazioni orali e ai poster dei contributi scientifici presentati dai Soci SPI, articolati in sessioni plenarie. Ogni sessione prevede la presentazione orale, con il supporto di immagini e video, di comunicazioni scientifiche basate sulle ricerche di paleontologi italiani e stranieri (accademici, paleontofili, giovani studenti e ricercatori).
Le Giornate di Paleontologia comprendono anche delle escursioni che consentono ai partecipanti di visitare importanti siti paleontologici di grande interesse scientifico e paesaggistico. Ulteriori escursioni sono organizzate durante l’anno per professionisti e appassionati.
Dal 2013, durante le Giornate di Paleontologia, vengono organizzati incontri informali dedicati ai giovani paleontologi che si sono costituiti in un gruppo riconosciuto formalmente dalla SPI: Palaeontologist in Progress (PaiP).