Fossili Regionali

Nata dalla sinergia tra il gruppo dei giovani della società “Palaeontologist in Progress” e il Consiglio SPI, e preparata con l’aiuto di numerosi paleontologi italiani, l’iniziativa Fossili Regionali si propone di favorire la divulgazione e la conoscenza delle ricchezze del patrimonio paleontologico del nostro paese attraverso la selezione di un fossile simbolo per ogni regione italiana. E questo grazie al voto di chiunque sia interessato alle ricchezze preistoriche d’Italia.
Tra mammut, impronte di dinosauro, foglie e conchiglie fossili, paleontologi esperti riuniti in comitati ad hoc hanno selezionato un massimo di cinque fossili rappresentativi della propria regione, per ciascuno dei quali è poi stata preparata una scheda informativa.

FOSSILI CANDIDATI

I fossili vincitori verranno annunciati in corrispondenza delle Giornate di Paleontologia 2023, quindi continuate a seguire gli account e social della SPI!