-
XXV PALEODAYS CATANIA 2025 — TERZA CIRCOLARE
Sono disponibili tutte le informazioni aggiornate sui PaleoDays 2025, che si terranno a Catania dal 4 al 6 giugno (con attività pre-congressuali il 3 giugno), nella Terza Circolare Paleodays 2025. Oltre al programma generale delle Giornate, la Circolare contiene importanti indicazioni relative alla preparazione dei contributi scientifici, alle quali il Comitato Organizzatore invita a prestare particolare attenzione. Le presentazioni orali avranno una durata complessiva di 8 minuti, di cui 2 minuti dedicati alle domande. I file, in formato PowerPoint o PDF, dovranno essere caricati prima dell'inizio di ciascuna sessione. I poster saranno stampati gratuitamente a cura del Comitato Organizzatore. I file dovranno essere inviati entro e non oltre il…
-
Rinnovo Cariche Sociali SPI per il triennio 2025-2028
Nell'ambito dei Paleodays 2025 che si terranno a Catania dal (3)4 al 6 giugno, l'Adunanza Generale Annuale della Società Paleontologica Italiana (prevista per il pomeriggio di venerdì 6 giugno) procederà al rinnovo di n. 2 Consiglieri per il triennio 2025-2028 . I profili dei candidati sono consultabili su Candidati Consiglieri SPI 2025-2028. Sarà possibile votare secondo una sola tra le seguenti tre modalità: 1) Voto elettronico tramite piattaforma online ELIGO VOTING Le votazioni online saranno aperte da sabato 10 maggio alle ore 9.00 e si chiuderanno sabato 31 maggio alle ore 9:00. Venerdì 9 maggio i Soci riceveranno via email, da notifica@evoting.it, le credenziali personali e il link per accedere…
-
Circolare attività PaiP – Palaeontologists in Progress – PALEODAYS 2025 – XXV Giornate di Paleontologia – Catania
La XII edizione della Tavola Rotonda PaiP si svolgerà il 3 giugno 2025, giorno precedente l’apertura della XXV Edizione delle Giornate di Paleontologia, dalle ore 13:30 alle 16:30 in presenza a Catania presso l’Aula Magna del Palazzo Fortuna (Corso delle Provincie, 36). Se interessati a partecipare alla Tavola Rotonda e a proporre tematiche di discussione è possibile compilare il form a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd6X8Q11Z5XVbXsMeDWEqCRf8-eV312RwonvozOFLs6t_0peg/viewform Il programma della Tavola Rotonda e tutte le informazioni sulle altre attività organizzate dal PaiP sono disponibili nella Circolare PaiP 2025.
-
Terza Edizione della Summer School “Avifauna, Clima e Uomo Ieri e Oggi” 21–25 Luglio, Rifugio Esperia, Sestola (Modena)
La Terza Edizione della Summer School "Avifauna, Clima e Uomo Ieri e Oggi", organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara, si terrà dal 21 al 25 Luglio 2025 al Rifugio Esperia, Sestola (Modena). Tutte le informazioni sulla Scuola (patrocinata anche dalla SPI) e sulle modalità di presentazione delle candidature sono disponibili nella locandina allegata.
-
Scadenza sottomissione Abstract per Congresso congiunto SIMP-SGI: 5 Maggio 2025 ore 19.00
La scadenza per la sottomissione degli Abstract per il Congresso congiunto SIMP-SGI è fissata al 5 Maggio 2025 ore 19.00. Nell'ambito del Congresso, che si terrà dal 16 al 18 Settembre 2025 a Padova, le seguenti sessioni sono patrocinate dalla SPI: P21. Biotic and sedimentary responses to past climate change: from deep geological time to recent. Conveners: Claudia Agnini, Gabriele Gambacorta, Mariano Parente, Raffaele Sardella. https://www.geoscienze.org/N420/p21.html P22. TIMES - Unlocking Earth's climate in the geological record: advances in paleoclimate reconstruction and proxy data applications. Conveners: Irene Cornacchia, Annalisa Ferretti, Claudio Garbelli, Luca Giusberti. https://www.geoscienze.org/N419/p22.html
-
PROROGA XXV PALEODAYS CATANIA 2025 — SCADENZA REGISTRAZIONI e INVIO ABSTRACT posticipata al 27 APRILE
Il Comitato Organizzatore informa che il termine per la registrazione ai Paleodays 2025 che si terranno a Catania dal (3)4 al 6 Giugno è posticipata al 27 Aprile. Entro questa data, per completare l'iscrizione, sarà necessario: 1) Compilare il modulo di registrazione online al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdenk6wGZgNkXIX45tPISAXHEjoonIhsmKNZoW7se4UNVxhaw/viewform 2) Inviare copia della ricevuta di pagamento/bonifico all'indirizzo email paleodays2025@gmail.com 3) Inviare l'abstract (in formato Word), redatto utilizzando il template disponibile qui https://docs.google.com/document/d/1_6-f_6KXBxCavYGmmh4oqLJlvmq-Eitp/edit all'indirizzo email paleodays2025@gmail.com ATTENZIONE: non ci saranno ulteriori proroghe. Dopo il 27 Aprile la quota di registrazione sarà maggiorata e non saranno accettati ulteriori contributi.
-
Risultati selezione Bando ‘travel grants’ SPI per partecipazione ad attività di scavo organizzate dall’Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont
La Prima Edizione del Bando "travel grants" SPI per la partecipazione ad attività di scavo organizzate dall'Institut Català de Paleontologia Miquel Crusafont (ICP– Barcellona) ha riscosso un grande successo, con ben 25 candidature ricevute. Inizialmente erano previste due borse, ma dato l'alto numero di candidature di qualità e l'interesse suscitato dall'iniziativa, è stato deciso di assegnarne quattro, raggiungendo così il numero massimo previsto dall'accordo con l'ICP. La selezione è stata complessa e ha tenuto conto sia dell'esperienza pregressa sia della possibilità di offrire un'opportunità a chi si affaccia per la prima volta a questo tipo di esperienza. Dopo un primo vaglio effettuato…
-
Convegno AIQUA 2025 — Perugia 26-27 Maggio — Scadenza iscrizioni 31 Marzo
Vi ricordiamo che il termine per l'iscrizione al Congresso annuale AIQUA, in programma il 26-27 maggio a Perugia, è fissato per il 31 di questo mese. Locandina e Circolare sono disponibili ai seguenti link: https://www.aiqua.it/index.php/news/167-convegno-aiqua-2025-prima-circolare https://www.aiqua.it/index.php/attivita/eventi-aiqua/108-convegno-aiqua-2025
-
CONGRESSO TAPHOS 2025 — Comacchio 17-19 Giugno 2025 — Scadenza iscrizioni 31 Marzo
Vi ricordiamo che il termine per l'iscrizione al 10th International Meeting on Taphonomy and Fossilization – Taphos 2025, in programma il 17-19 Giugno a Comacchio (Ferrara), è fissato per il 31 di questo mese. Tutte le informazioni sono disponibili ai seguenti link: https://sites.google.com/unife.it/taphos-2025-ferrara/home-page?pli=1
-
Bandi per Medaglie e Premi SPI 2025
Tra le attività della Società Paleontologica Italiana il riconoscimento dell’eccellenza nella paleontologia riveste un ruolo di grande importanza. Per questo, la SPI promuove l’assegnazione di medaglie, incentiva la ricerca con borse di studio e valorizza il talento dei giovani studiosi attraverso premi per le migliori tesi di laurea triennale e magistrale e per la miglior tesi di dottorato. In quest’ottica, il Consiglio di Presidenza della SPI ha deliberato per il 2025 l’assegnazione di: tre medaglie alla carriera; tre borse di studio, una in più rispetto agli anni precedenti grazie al generoso contributo della Casa d'Aste Giquello; i premi "Miglior tesi…