-
Scuola di Paleoantropologia 14esima Edizione – Perugia 17-22 Febbraio 2025 – Iscrizioni APERTE
Segnaliamo l'apertura delle iscrizioni alla 14esima Edizione della Scuola di Paleoantropologia che si terrà a Perugia dal 17 al 22 Febbraio 2025. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 7 Gennaio 2025. Vi ricordiamo che i nostri Soci e le nostre Socie hanno diritto a uno sconto del 10% sulla quota d'iscrizione. In allegato la Prima Circolare.
-
Summer School: Avifauna, clima e Uomo ieri e oggi: dallo studio dei fossili alle dinamiche ecologiche attuali
Segnaliamo l'apertura delle iscrizioni alla seconda edizione della Summer school a carattere nazionale inerente l’avifauna, unica nel suo genere per le tematiche affrontate: “Avifauna, clima e Uomo ieri e oggi: dallo studio dei fossili alle dinamiche ecologiche attuali”. La Summer School, organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici dell‘Università di Ferrara e patrocinata dalla SPI, si terrà dall' 08 al 12…
-
13ma Edizione della Scuola di Paleoantropologia
Segnaliamo l'apertura delle iscrizioni per la 13ma Edizione della Scuola di Paleoantropologia, patrocinata anche dalla SPI, che avrà luogo a Perugia dal 19 al 24 febbraio 2024. Tutti i Soci SPI hanno diritto al 10% di sconto sulla quota d’iscrizione, mentre gli studenti iscritti a qualsiasi corso di Laurea triennale o magistrale, dottorato o scuole di specializzazione hanno diritto al 20% di sconto! Tutte…
-
Summer School: Avifauna, clima e Uomo ieri e oggi: dallo studio dei fossili alle dinamiche ecologiche attuali
L’Università di Ferrara organizza la prima edizione di una nuova Summer School a carattere nazionale inerente l’avifauna, unica nel suo genere per le tematiche affrontate: “Avifauna, clima e Uomo ieri e oggi: dallo studio dei fossili alle dinamiche ecologiche attuali”. L’evento si terrà dal 17 al 21 luglio 2023 nel suggestivo scenario dell’Altopiano del Cansiglio (Pian del Cansiglio, Belluno). La…
-
Introduction to analytical paleobiology: fossil record biases, diversity, & biogeography
Si segnala il workshop Introduction to analytical paleobiology: fossil record biases, diversity, & biogeography tenuto da Alessandro Chiarenza ed Emma Dunne, e che sarà possibile seguire online dal 13 al 17 febbraio 2023. Il workshop fornisce una guida completa alle tecniche analitiche di base per l'esame dei modelli macroevolutivi e della biodiversità utilizzando database online (principalmente The Paleobiology Database), dalle…