Premio Maria Bianca Cita

Un premio per riconoscere il talento delle giovani scienziate

La Società Paleontologica Italiana e la Società Geologica Italiana intendono valorizzare il talento ed incoraggiare l’attività delle giovani scienziate istituendo il Premio Maria Bianca Cita, un riconoscimento dedicato all’eminente scienziata italiana da assegnare annualmente alle giovani donne che si distinguono, sia a livello nazionale sia internazionale, per le loro ricerche nell’ambito delle discipline geologiche e paleontologiche.

Il premio, dell’importo di 1000 Euro, sarà bandito annualmente in data 11 febbraio, in coincidenza con la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza.

Il premio è riservato a laureate magistrali, dottorande e dottoresse di ricerca, laureate da non più di 10 anni, che non abbiano compiuto il 35° anno di età e che siano Socie di almeno una delle Società che promuovono il premio, in regola con il pagamento della quota associativa. Il Premio viene assegnato sulla base del curriculum scientifico ed una lettera di motivazione presentati dalla candidata.

A decretare la vincitrice sarà un’apposita Commissione esaminatrice composta da 5 membri individuati dalle due Società proponenti. La proclamazione e premiazione avverranno, ad anni alterni, in occasione delle Giornate di Paleontologia della Società Paleontologica Italiana o del Congresso Geologico Nazionale della Società Geologica Italiana dell’anno di conferimento del Premio.