• Congressi

    XXV PALEODAYS CATANIA 2025 AGGIORNAMENTO — Elenco strutture ricettive convenzionate (tariffe speciali per congressisti)

    Su indicazione del Comitato Organizzatore dei Paleodays 2025, inoltriamo in allegato l'elenco delle strutture ricettive che hanno accettato di offrire tariffe agevolate per i congressisti dei Paleodays.  ELENCO STRUTTURE RICETTIVE CONVENZIONATE  Le strutture sono suddivise in tre gruppi: vicine alla sede del convegno, nel centro storico e a metà strada. In ogni caso, tutte sono a non più di 20-30 minuti dalla sede…

  • Congressi

    XXV PALEODAYS — CATANIA 2025 — Prima Circolare

    Segnaliamo l’uscita della Prima Circolare della XXV Edizione delle Giornate di Paleontologia che si svolgerà a Catania dal (3) 4 al 6 giugno 2025. Per facilitare l’organizzazione del Congresso, vi invitiamo a compilare il modulo on-line di pre-iscrizione disponibile a questo link entro il 20 febbraio 2025. Per tutte le informazioni è possibile contattare gli organizzatori all’indirizzo email paleodays2025@gmail.com

  • Congressi

    Taphos 2025 – 10th International Meeting on Taphonomy and Fossilization – Ferrara 17-19 Giugno 2025

    Il 10th International Meeting on Taphonomy and Fossilization si terrà a Ferrara dal 17 al 19 Giugno 2025. Taphos 2025 continua la tradizione dei meeting riguardanti la tafonomia che si tengono regolarmente in Europa dal 1990 (Madrid 1990, Zaragoza 1995, Valencia 2002, Barcellona 2005, Granada 2008, Tübingen 2011, Ferrara 2014, Vienna 2017, Madrid 2022). Questa è la seconda volta che…

  • Congressi

    EGU25 – Sottomissione di Sessioni Tematiche

    La call per la sottomissione di sessioni tematiche al prossimo congresso EGU 2025 (Vienna, 27 Aprile - 2 Maggio) è aperta e chiuderà il 9 settembre 2024. Maggiori informazioni sul congresso e sull'invio delle sessioni tematiche sono presenti a questo link: https://www.egu25.eu/

  • Congressi

    Pliocenica 2024

    𝗣𝗟𝗜𝗢𝗖𝗘𝗡𝗜𝗖𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e della Settimana del Pianeta Terra, segnaliamo Pliocenica 2024, evento annuale di divulgazione paleontologica patrocinato dalla SPI, in cui si parlerà di geologia, paleontologia, musei e aree protette, un’occasione per passare una giornata insieme nella “culla” del Pliocene. Quando: Domenica 29 settembre Dove: Sala Consiliare del Palazzo del Podestà, Castell’Arquato (PC) Programma e ulteriori informazioni…

  • Congressi

    13th International Symposium on Fossil Algae – Terza Circolare

    Si segnala l’uscita della Terza Circolare del 13th International Symposium on Fossil Algae che si terrà a Le Castella (KR, Calabria), dal 2 al 6 settembre 2024. Tutte le informazioni sono presenti nella Terza Circolare allegata e alla pagina web: https://cresciblureef.unimib.it/ifaa-2024/  Scadenze importanti: 1 luglio 2024 Invio degli abstracts 8 luglio 2024 Registrazione Early bird Per altre informazioni è possibile contattare daniela.basso@unimib.it

  • Congressi

    Paleodays 2024 – Terza Circolare

    Segnaliamo l’ uscita della terza circolare della XXIV Edizione delle Giornate di Paleontologia SPI che si svolgeranno a Pisa dal (4)5 al 7 giugno 2024. Di seguito il link alla Circolare che include il programma dettagliato delle giornate. Terza Circolare Paleodays 2024 - Pisa

  • Congressi

    Paleodays 2024: XI Tavola Rotonda PaiP (4 giugno)

    Si avvisa della pubblicazione della circolare della XI edizione della Tavola Rotonda PaiP che si svolgerà svolgerà il 4 giugno 2024, giorno precedente l’apertura della XXIV Edizione delle Giornate di Paleontologia. Tutte le informazioni sono presenti all'interno della circolare e della locandina. Se interessati a partecipare alla Tavola Rotonda PaiP e a proporre tematiche di discussione è possibile compilare il form a questo link.  

  • Congressi

    Importante aggiornamento Paleodays 2024 – II Circolare

    Nell Seconda Circolare aggiornata dei Paleodays 2024 che si svolgeranno a Pisa dal (4) 5 al 7 giugno 2024,  sono indicati il programma preliminare, le modalità di iscrizione e di invio dei contributi scientifici, che dovranno essere inviati a paleodays2024@gmail.com entro il 13 aprile 2024. Si ricorda inoltre che, ai fini amministrativi e contabili, è necessario inserire nella causale del…