Borse di studio SPI

La Società Paleontologica Italiana (SPI) bandisce annualmente due borse di studio per finanziare soggiorni di studio e ricerca all’estero che possono comprendere soggiorni presso laboratori scientifici, visite presso musei oppure attività di terreno.

Le borse sono riservate ai Soci SPI (dottorandi, neodottorati senza contratto e post-doc) in regola con il pagamento della quota associativa al momento della scadenza del bando e Soci SPI da almeno 1 anno.

L’importo di ciascuna borsa è di 2000 Euro, da utilizzarsi quale rimborso forfettario delle spese per un soggiorno di studio e ricerca presso enti di ricerca/musei non italiani e attività di terreno all’estero.

Le modalità di partecipazione sono comunicate ai Soci SPI a inizio anno.

I risultati sono comunicati direttamente agli interessati e pubblicati sul sito SPI. Le premiazioni avvengono durante l’Adunanza Generale dei Soci che si svolge durante il Congresso Annuale della Società Paleontologica Italiana.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria SPI (segreteria@paleoitalia.it).

Vincitori delle passate edizioni

2020

Valentina Rossi – Analisi del sistema pigmentario tegumentario, oculare ed interno del teleosteo Mene rhombea (Volta, 1796) dell’Eocene di Bolca

Flavia Strani – Paleoecology of Late Pleistocene equids from La Carihuela

2021

Alessandro Carniti – Upper Visean brachiopods in the Natural History Museum, London: taxonomic revision, biostratigraphy and palaeoecology

Alessio Iannucci – Fossil Suidae from Italy – Old collections and new perspectives

2022

Beatrice Azzarà – The enigmatic African wolf (Canis lupaster): insights from morphological and molecular analyses

Marco Viaretti – Seasonal seawater pH variations in the late Paleozoic – Boron isotopes from brachipod shells as a paleo-proxy